WWDC 2021: Apple presenta iOS 15
Live Text, FaceTime, Focus, Mappe e Privacy sono alcune delle novità che saranno rilasciate a settembre 2021.
Apple ha appena presentato in anteprima il nuovo sistema operativo iOS 15, con aggiornamenti importanti per FaceTime come la nuova funzione SharePlay per condividere contenuti durante una call e la possibilità di unirsi via browser da dispositivi Android e Windows. La nuova feature Focus servirà a limitare notifiche specifiche nelle ore di lavoro, sport e riposo in modo da visualizzare soltanto le app pertinenti e ridurre le distrazioni. Inoltre non mancheranno migliorie ai widget, in particolare su iPad, e alle Mappe che presenteranno tracciati 3D durante la navigazione. Infine è prevista una notevole rivisitazione dell’app Meteo e ovviamente grande attenzione alla Privacy su Siri, Mail e in tutto il sistema per proteggere ulteriormente le informazioni dell’utente.
Funzionalità inedita è rappresentata da Live Text, una delle novità più interessanti del nuovo sistema operativo, che sfrutta l’intelligenza artificiale del dispositivo per riconoscere il testo tramite la fotocamera permettendo di copiare, evidenziare o cercare l’elemento rilevato, anche partendo da testi scritti a mano.
Ma come funziona? Supponiamo che un utente voglia creare un nuovo contatto inquadrando un biglietto da visita: accedendo all’app contatti è possibile, tappando su un campo di testo, ottenere l’opzione “Text from Camera”, similmente all’opzione “Copy” o “Paste”. Una volta lanciata, la camera riconoscerà istantaneamente i testi letti dal biglietto da visita, permettendo all’utente di selezionare nome e cognome, società e numero di telefono.
Questa funzionalità è disponibile agli sviluppatori da qualsiasi app che presenti un campo di testo; c’è inoltre la possibilità di filtrare automaticamente i contenuti basandosi su UITextContentType e UIKeyboardType, proprietà disponibili su TextField e TextView analogamente alla funzionalità autofill tuttora largamente utilizzata. Con iOS 15, UITextContentType viene arricchito di tre nuovi casi per gestire numeri di volo, numeri di tracciamento spedizione e data e ora che vanno ad aggiungersi alle casistiche già presenti: indirizzi, numeri di telefono, indirizzi mail e indirizzi web. Queste sono le informazioni, oltre al testo libero, direttamente rilevabili e riconoscibili dalla fotocamera. L’app sarà quindi in grado di ricevere il testo classificato correttamente rilevato dalla camera attivando l’opzione “Text from Camera”. Sfruttando il protocollo UIKeybordInput, gli sviluppatori avranno la possibilità di sfruttare la funzionalità Live Text a partire da qualunque interfaccia, senza essere limitati all’uso degli input testuali.
Le lingue supportate inizialmente saranno 7: inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano, portoghese e cinese, ma sicuramente altre ne arriveranno.
Sebbene Apple abbia confermato che iOS 15 supporterà iPhone 6s e versioni successive, alcune funzionalità saranno limitate agli ultimi iPhone: in particolare, la funzione Live Text funzionerà solo sugli iPhone con chip A12 Bionic o successivo per limitazioni date dal riconoscimento in locale basato su AI e quindi su iPhone XR, iPhone XS e modelli successivi.
Fonte: https://www.apple.com/it/newsroom/2021/06/ios-15-brings-powerful-new-features-to-stay-connected-focus-explore-and-more/