Nasce Sky Advertising Manager, la piattaforma self service di media buying
Come andare in tv con un clic, ma non solo!
Sysdata è costantemente attenta ad intercettare nuovi trend di mercato e piattaforme di marketing automation fortemente innovative: a tal proposito, ad ottobre 2020, non è passato inosservato il lancio della nuova piattaforma di advertising, Sky Advertising Manager, uno strumento innovativo che permette agli inserzionisti di acquistare spazi pubblicitari su tv e web appartenenti al network Sky. La piattaforma per la prima volta unisce siti e app, podcast e affissioni digitali: nel dettaglio, integra già da oggi le adv su canali free to air e digital ed, entro pochi mesi, includerà anche tutti i canali pay, Sky on demand, Sky Go e out of home, permettendo una pianificazione orizzontale multicanale unica nel suo genere per il mercato italiano e per alcuni versi anche a livello europeo.
Sysdata, anche grazie all’esperienza maturata sui temi di media buying nel corso degli anni, accresce quindi all’interno dell’area Marketing Technology le competenze su questa piattaforma per i propri clienti che consente di personalizzare la propria campagna selezionando contenuti, interessi, canali e audience desiderate in funzione dei propri target e budget. Grazie ad alcuni algoritmi di calcolo la piattaforma massimizza l’efficacia e ottimizza la visibilità delle campagne. Proprio in termini di visibilità, una delle più importanti novità introdotte dalla piattaforma, è la modalità Mobile Hyperlocal: infatti selezionando questa opzione in fase di pianificazione, la campagna sarà erogata su un network premium di 9.000 app, Facebook e Google. La pubblicità sarà infatti mostrata solo agli utenti con il GPS attivo che si trovano in prossimità dello store o dell’azienda che viene promossa. Altra soluzione innovativa è l’addressable TV, ovvero una tipologia di campagna da 20 secondi mostrata durante la messa in onda dei programmi televisivi. L’adv non è “skippable”, al contrario è interattiva tramite telecomando e i telespettatori potranno così visualizzare informazioni aggiuntive.
Sky Advertising Manager apre di fatto le porte verso un nuovo modo di pianificare le campagne pubblicitarie e, in particolare, verso una personalizzazione dei contenuti pubblicitari sui canali televisivi. Questa innovazione potrebbe significare la rinascita del complesso industriale-televisivo, dichiarato morto dai guru del marketing già diversi anni fa. Non più una pubblicità “di massa”, ma mirata verso specifici target e cluster, differenziati anche su base geografica oggi intercettati per la stragrande maggioranza solo da Google e Facebook.