La soluzione Qlik alla sfida della Data Governance
Data Catalyst conquista il brevetto per la gestione dati
L’evoluzione tecnologica sotto il profilo IT è strettamente correlata all’aumento dei dati e delle informazioni disponibili. IoT, dati social, dati web e in generale la crescente digitalizzazione ha spinto le aziende alla ricerca di un sistema che permettesse la riduzione dei costi di memorizzazione e uno spazio di archiviazione pressoché infinito.
Eccoci così arrivati all’era dei data Lake. Un Data Lake, per sua definizione,non è altro che un repository che contiene dati sia strutturati che non e spesso risulta tutt’altro che semplice orientarsi all’interno di questa mole di dati e riuscire da questi ad ottenere valore in maniera efficace, tempestiva ed accurata. Per andare incontro a tali esigenze molte delle aziende leader nella realizzazione di software Analytics stanno studiando soluzioni per la Data Governance aziendale. Data Catalyst è la soluzione che Qlik propone ed il suo carattere innovativo le ha fatto ottenere a fine 2019 un brevetto, rilasciato dallo United States Patent and Trademark Office.
La formula vincente consiste nella unicità nella combinazione di elaborazione dati, cataloghi di metadati e acquisto self-service all’interno di un’unica soluzione.
Data Catalyst nasce dall’acquisizione da parte di Qlik di Podium Data, azienda leader nel settore del Data Management. Tale acquisizione ha rappresentato la chiave di volta con la quale Qlik si è potuta presentare sul mercato con una soluzione in grado di soddisfare le seguenti capability: Intelligent Data Profiling e Onboarding: Possibilità di profilare e registrare i dati provenienti da qualunque sorgente dell’organizzazione, fornendo funzionalità di anonimizzazione dati, protezione dei dati sensibili e visione onnicomprensiva del dato.
Automated Data Quality: analisi dati, miglioramento e documentazione della qualità dei dati, ottenuta mediante meccanismi di validazione, formattazione dei dati e cifratura. Data Preparation and Publishing: arricchimento del corredo informativo e funzionalità di trasformazione dati senza l’utilizzo di software di terze parti, con la possibilità di pubblicazione delle informazioni a sistemi terzi e una vasta gamma di consumer, dai data scientists agli analisti, dagli sviluppatori agli utenti di Business Intelligence. Smart Data Catalog: un catalogo dati completo, in cui è possibile effettuare ricerche nei dati tramite tag, definizioni di business degli oggetti ed un tool di data lineage che consente all’utente di capire chiaramente il percorso e la comprensione dei dati “acquistati”.Tutte queste caratteristiche vengono racchiuse all’interno di un’interfaccia grafica immediata, attraverso la quale l’utente riesce ad avere una visione completa del catalogo informativo a propria disposizione e può “comprare” le informazioni di cui ha bisogno con un click.
Come ha affermato Paul Barth, Managing Director Enterprise Data Management di Qlik: “Qlik Data Catalyst è progettato per aiutare le aziende a gestire il ciclo di vita dei propri dati, a partire dagli input grezzi per arrivare alle informazioni finalizzate per l’analytics, con lo scopo di democratizzare l’accesso ai dati in modo controllato e scalabile. Permettere a chi di dovere, all’interno delle aziende, di avere una posizione di fiducia nell’accesso e nell’utilizzo dei dati”.
fonte: Qlik.com, Damanager.it, znet.com