iOS 14 ucciderà il business dell’advertising
Le novità per la privacy di Apple ridefiniscono il new normal dell’adv mobile.
La pubblicità online, e il tracciamento onnipresente dell’attività dell’utente su cui essa è basata, verranno rasi al suolo da iOS 14. La nuova revisione del sistema operativo di iPhone è attesa al debutto per l’autunno, e fra le tante novità dell’upgrade ci sarà una significativa trasparenza nella propria esposizione online basata su IDFA (ID for Advertisers).
IDFA è un codice identificativo univoco, assegnato da Apple (ma anche da Google) a ogni singolo dispositivo mobile venduto. È grazie a IDFA che i maggiori player di advertising online – dunque Google, Amazon e Facebook- e le app di terze parti sono in grado di tracciare quello che l’utente fa online (in maniera anonima, sottoforma di cookie), mettere in correlazione tali attività e quindi servire banner pubblicitari totalmente personalizzati.
A partire dalla release 14, iOS obbligherà ogni singola app che usa IDFA a chiedere espressa autorizzazione all’utente. Con il nuovo pulsante Resoconto sulla privacy sarà possibile farsi un quadro chiaro di come siti e app gestiscono la privacy.
Per alcune aziende questo aggiornamento è una cattiva notizia. È soprattutto Facebook ad aver avvertito il colpo, non nascondendo le sue preoccupazioni: ritiene infatti che la stragrande maggioranza dell’utenza sceglierà di disabilitare il tracciamento rendendo la piattaforma di advertising personalizzato sostanzialmente inutile su iPhone e iPad. Il risultato è abbastanza chiaro: senza profilazione, diventerà molto più difficile proporre inserzioni pubblicitarie centrate sugli interessi degli utenti. Gli utenti continueranno a vedere annunci pubblicitari, ma questi non saranno personalizzati e le campagne potrebbero perdere appeal ed efficacia.
Al momento è difficile capire quanto questa vicenda potrà impattare sul mondo della pubblicità online. Di certo Apple è un colosso, e i suoi iPhone sono un veicolo molto importante per il settore dell’advertising mobile. Non di meno, è evidente che sarà necessario rivedere i paradigmi sui quali si era costruita fin qui la propria presenza online dal punto di vista pubblicitario, individuando nuove capacità di targettizzare e misurare in modo accurato le campagne.
Scopri come Sysdata, con la sua expertise nelle marketing technologies, è in grado di supportare la customer acquisition con la creazione di digital campaign in cui dati online, offline, di prima, seconda e terza parte confluiscono in un profilo cliente dinamico e connesso.
Fonte: ilsole24ore.com