AZIENDA

News & Eventi

Cosa succede nell’Hi-Tech, dove tutto cambia ogni giorno.

 - 9 Giugno 2020

Introduzione al nuovo componente per la RecycleView: il MergeAdapter

Per uno sviluppatore Android, la RecyclerView è probabilmente uno dei più importanti componenti di User Interface (UI) perché permette la visualizzazione delle liste.

La renderizzazione grafica della singola riga è demandata a un componente che si chiama adapter. A partire dalla versione recyclerview:1.2.0-alpha02 è stato rilasciato il nuovo componente MergeAdapter (ora è già disponibile la versione 1.2.0-alpha03).
Questo componente applica il design pattern Decorator, consentendo così di combinare diversi adapter nella stessa RecyclerView per ottenere un miglior incapsulamento e riutilizzo del codice.

Il MergeAdapter può essere utilizzato per combinare una lista di elementi con un header e un footer contenenti un banner oppure per mostrare una riga con un’immagine di caricamento che diventa un pulsante di retry in caso di errore, ma queste sono solo alcune delle nuove possibilità.

Per migliorare l’utilizzo della memoria, la RecyclerView riutilizza gli oggetti grafici tramite un meccanismo detto ViewHolder che aggiorna i dati delle righe non più visibili con i nuovi dati delle righe che si stanno visualizzando evitando così di creare nuovi oggetti grafici.

Oltre che in fase di costruzione, MergeAdapter permette l’aggiunta o la rimozione di adapter in qualsiasi momento.
Bisogna però fare attenzione all’aggiornamento dei dati, infatti, è preferibile non utilizzare l’approccio generico, che scatenerebbe la renderizzazione anche degli altri adapter e si consiglia, invece, di usare una logica più granulare.

Il MergeAdapter è un buon strumento ed una volta capito come usarlo al meglio, permette di centralizzare alcune logiche in determinate interfacce per poi riutilizzarle in diversi punti di un’applicazione o tra applicazioni diverse, velocizzando il nostro lavoro, pur mantenendo un qualità dell’output renderizzato elevata.

Fonte: medium.com