AZIENDA

News & Eventi

Cosa succede nell’Hi-Tech, dove tutto cambia ogni giorno.

 - 11 Febbraio 2022

IL MARKETING NEL METAVERSO

Da un maggiore coinvolgimento derivano grandi opportunità.

Negli ultimi mesi è quasi impossibile non aver sentito nominare la parola “metaverso” almeno una volta. Da quando è stato introdotto da Mark Zuckerberg lo scorso fine ottobre, questo concetto è sempre più presente all’interno delle conversazioni quotidiane, specialmente quando il discorso verte sulle tendenze future del settore hi-tech.

Ma cos’è il metaverso? Il metaverso è lo step evolutivo di Internet come lo conosciamo attualmente. È un nuovo mondo virtuale, un nuovo universo che offre spazi persistenti e condivisi per lavorare, socializzare e, naturalmente, giocare grazie ad una nostra rappresentazione in tre dimensioni, un avatar. I tre elementi chiave del metaverso sono l’interoperabilità, un’economia pienamente funzionante e un accesso aperto a tutti. Se dovessimo usare una metafora, potremmo descrivere il metaverso come uno specchio che rispecchia la quantità di tempo in cui siamo digitalmente connessi. Attualmente, ci muoviamo lungo un continuum dove i due poli opposti sono rispettivamente “trascorrere la maggior parte della giornata connessi digitalmente” e “trascorrere la maggior parte del proprio tempo nel mondo reale”. Oggi ci avviciniamo sempre di più ad una realtà in cui siamo completamente immersi digitalmente ed è proprio questo il motivo per cui le grandi aziende e gli investitori del mondo hi-tech parlano sempre di più di metaverso.

Secondo una ricerca di Wunderman Thompson, il 62% delle persone afferma di avere una relazione più forte con i brand che hanno una forte presenza digitale. Basandosi su questo dato, è evidente come questa nuova realtà possa offrire nuove opportunità dal punto di vista del marketing. I brand, ben consapevoli di questa dinamica, hanno deciso di testare questo terreno per  indagare quale sarà l’impatto sulle strategie di marketing. Nel metaverso sarà possibile raggiungere il proprio target mediante un approccio completamente nuovo. Le impronte digitali dei consumatori aumenteranno notevolmente e di conseguenza anche la quantità di dati disponibili ai marketers. Grazie a questi insight si potrà adottare una prospettiva innovativa sui comportamenti dei consumatori e facilitare il processo di creazione di contenuti personalizzati, in linea alle aspettative degli individui.

È utile provare ad elencare le opportunità di business che le imprese digitali possono provare a cogliere con la nascita del metaverso.

In primo luogo, esistono reali opportunità per il product placement e la pubblicità: poiché le persone trascorreranno più tempo nel metaverso, si creerà l’occasione di inserire spot pubblicitari in determinati contesti a fine commerciali.

La seconda opportunità che si apre è la sponsorizzazione di eventi. Anche in questo caso, dato che sempre più eventi saranno organizzati all’interno del metaverso, le aziende avranno diverse chance in termini di sponsorizzazioni redditizie.

Se si parla di metaverso, non si può non considerare l’industria del gaming. I videogiochi sono la spina dorsale del metaverso e al momento costituiscono l’industria più proficua nel mondo dell’intrattenimento.

Un’altra enorme occasione è data dalla creazione di prodotti 3D digitali. Si materializza, infatti, la possibilità di sviluppare e vendere prodotti digitali in un universo virtuale che consente di immagazzinare ricchezza e trasferirla facilmente da una realtà all’altra. Un esempio è la realizzazione di capi d’abbigliamento per vestire il proprio avatar.

Inoltre, ci sarà bisogno di realtà che aiutino altre aziende a migrare nel metaverso. Nascerà il bisogno di avere aziende che forniscano il servizio di creazione di digital twin per altre organizzazioni.

L’ultimo impatto è la possibilità di migliorare la qualità delle prestazioni dei processi operativi. Le organizzazioni potranno sfruttare i loro digital twin per creare un modello completo della loro azienda. Questo modello sarà in grado di sincronizzarsi real time con l’ambiente reale per permetter di effettuare modifiche nella logistica e controllare la qualità dei processi di produzione.

Per concludere, è utile comprendere le tante opportunità che si creeranno proprio perché ci troviamo all’inizio di questa rivoluzione tecnologica. Ogni impresa che vuole competere in futuro dovrà fermarsi a pensare che cosa significherà il metaverso in termini di business e quali opportunità varrà la pena cavalcare. Si tratta davvero di un nuovo profondo paradigma che definirà internet, il futuro e il modo in cui le prossime generazioni lavoreranno e comunicheranno.

Fonti: 
www.youtube.com/watch?v=tbgMEtNWPp4 
www.youtube.com/watch?v=4SQUz5BLyeg
www.adweek.com/media/the-metaverse-will-reshape-digital-marketing-for-decades-to-come