AZIENDA

News & Eventi

Cosa succede nell’Hi-Tech, dove tutto cambia ogni giorno.

 - 5 Novembre 2020

Content is king: SEO nell’era post cookie

La sinergia tra SEO e marketing contestuale nell’online advertising.

La fine dei cookie di terze parti, ovvero la spina dorsale della maggior parte dei modelli di pubblicità online, è vicina. L’annuncio, oltre ad aver fatto sollevare molte sopracciglia e causato incertezze, ha dato il via alla riprogettazione di strategie marketing. Dopo anni in cui le adv online si sono basate sul targeting, i brand devono ora iniziare a costruire strategie di dati proprietari, il cui vantaggio immediato è che li costringerà a comunicare con i consumatori in modo più diretto.

In questo scenario entra in campo un tool spesso sottoutilizzato, ugualmente o più redditizio di altri canali se implementato in modo efficace: la ricerca organica. La SEO mira a trovare gli argomenti e le parole più cercate dagli utenti sul web per capire quali siano i loro interessi, i loro quesiti, le domande più frequenti. Attraverso l’ascolto e la comprensione dei bisogni delle persone si sviluppano contenuti che possano soddisfarli. In quest’ottica, l’ottimizzazione è fondamentale per aumentare il traffico sui siti, conquistare la fiducia di nuovi visitatori e trasformarli in lead e clienti qualificati. I dati mostrano infatti che il 47% dei consumatori blocca gli annunci e che il 63% li ignora, mentre il canale search viene utilizzato spontaneamente 80.000 volte al secondo.

Non solo: le tecniche SEO sono uno dei principali generatori di entrate e i loro effetti supportano direttamente tutti i canali digitali. In altre parole, la SEO può massimizzare le entrate organiche di un sito sia direttamente che indirettamente.
Investire in pratiche SEO può aiutare a mantenere il traffico attuale aumentando il ROI di un sito nel lungo periodo. Mentre il traffico di ricerca a pagamento si interrompe non appena gli annunci vengono disattivati, gli effetti della SEO sono a lungo termine.

In aggiunta avere un sito web ottimizzato favorisce la pubblicità contestuale ovvero quella soluzione di annunci cookie-less che scansiona le parole chiave nel testo della pagina e presenta adv correlate a quel contenuto. Ciò avviene, oltre che sui siti anche a livello di motori di ricerca offrendo, tra i risultati, annunci pubblicitari pertinenti in base alle parole chiave nella query dell’utente. Una soluzione mirata, che genera maggiori interazioni con i consumatori che li percepiscono come personalizzati.

I vantaggi derivanti dall’unire le strategie SEO e cookie-less sono efficaci in tutti quei casi in cui la volontà è aumentare i visitatori di un sito, dati proprietari e conversioni. Oltre naturalmente a contrastare la deprecazione dei cookie di terze parti proponendo una scenario alternativo altamente strategico.

 

Fonte: www.botify.com