AZIENDA

News & Eventi

Cosa succede nell’Hi-Tech, dove tutto cambia ogni giorno.

 - 26 Novembre 2021

Android: Introduzione ad AppSearch

In questo articolo impareremo a conoscere AppSearch, un nuovo motore di ricerca per le applicazioni e tanto altro. Android ha introdotto un nuovo motore di ricerca per le applicazioni locali nello smartphone, estendendo una funzionalità già presente da diverso tempo.

Grazie a questa novità l’utente, tramite l’apposito campo di ricerca situato nella home, ha la possibilità di ricercare non solo le applicazioni ma anche funzionalità all’interno delle stesse applicazioni. Ad esempio, cercando la parola “Nuovo” può venir presentata la funzionalità di inserire una nuova sveglia, o un nuovo documento per un’applicazione adibita a tale scopo, o cercando “polizza” la possibilità di rinnovare l’oggetto in scadenza.

Contestualmente a questa funzionalità è stata rilasciata una nuova libreria nel bundle Jetpack per consentire agli sviluppatori di includere il supporto a questa nuova feature all’interno delle proprie applicazioni.

Tramite l’utilizzo di questa libreria, gli sviluppatori possono sfruttare due modalità:

– la prima, denominata Local Storage, per gestire ricerche e indici all’interno delle cartelle di dati dell’applicazione stessa, è una modalità compatibile con tutte le vecchie versioni di Android fino alla 4.0, ma il tutto è confinato all’interno dell’applicazione stessa

– la seconda, denominata Platform Storage, contribuisce alla creazione di un indice di ricerca centrale a tutto il sistema, in modo che anche altre applicazioni possano ricercare queste stesse informazioni, e la UI di sistema possa mostrarle nella ricerca globale. Questa modalità “estesa” è disponibile solo a partire da Android 12.

Per ulteriori dettagli relativamente a questa nuova funzionalità e alla libreria correlata, si rimanda al link del sito Android Developers

Fonte:https://developer.android.com/guide/topics/search/appsearch